
KBT Italia è una società specializzata nello sviluppo software e nella consulenza IT, che affianca imprese e pubbliche amministrazioni nei processi di digitalizzazione, gestione documentale e sicurezza informatica. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore tecnologico, KBT unisce know-how, visione strategica e capacità operativa per fornire soluzioni affidabili, su misura e conformi alle normative italiane.
Con le sue sedi operative ad Avezzano (AQ) e Roma, KBT è il partner tecnologico di riferimento per enti pubblici e realtà aziendali che cercano un supporto concreto nella transizione digitale. Dalla dematerializzazione certificata alla gestione intelligente degli archivi, dalle infrastrutture cloud alla cybersecurity, fino allo sviluppo di soluzioni di realtà aumentata (A3D) e machine learning personalizzato, il nostro obiettivo è portare valore reale attraverso l’innovazione.
I nostri servizi sono progettati, sviluppati e gestiti internamente, grazie a un team di professionisti altamente qualificati nei campi dello sviluppo software, dell’ingegneria IT, della gestione di progetti complessi e della consulenza tecnica per la PA.
KBT è un’azienda certificata secondo gli standard ISO 9001:2015 (qualità) e ISO/IEC 27001:2022 (sicurezza delle informazioni), a garanzia di processi controllati, sicurezza dei dati e qualità nei servizi erogati. Ogni progetto nasce da un confronto trasparente con il cliente e viene realizzato secondo criteri di efficienza, affidabilità e rispetto delle normative vigenti.

I nostri numeri
Insieme ai nostri clienti, stiamo costruendo un’Italia digitale, efficiente e sicura. Ecco una sintesi del nostro impatto:
182 Enti pubblici digitalizzati Tra comuni, unioni, province e PA centrali coinvolti nei nostri progetti di transizione digitale.
3 Piattaforme proprietarie K-Digit, A3D e SURF: strumenti concreti per dematerializzazione, realtà aumentata e sicurezza.
30+ Specialisti IT dedicati Un team multidisciplinare di analisti, sviluppatori, sistemisti, consulenti PA e cybersecurity.
35.000.000+ Pagine digitalizzate con intelligenza artificiale Un'enorme mole di dati trattata, indicizzata e resa accessibile grazie alla nostra tecnologia AI-based.
La nostra visione
Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente, ridisegnando i modelli organizzativi, i servizi pubblici e il modo stesso di vivere e lavorare. In questo scenario complesso e in costante trasformazione, la nostra visione è quella di guidare la digitalizzazione con soluzioni concrete, etiche e orientate al futuro.
In KBT crediamo che l’innovazione non sia solo una questione di strumenti, ma soprattutto di cultura digitale, fiducia e sostenibilità. Vogliamo contribuire a creare un ecosistema in cui imprese e pubbliche amministrazioni possano operare in modo più efficiente, sicuro e intelligente, utilizzando la tecnologia non come fine, ma come leva di cambiamento reale.
La nostra visione è costruire una digitalizzazione che semplifica i processi, protegge i dati, valorizza le informazioni e migliora la vita delle persone, partendo dai bisogni reali degli enti e dei cittadini.
Ci impegniamo ogni giorno per essere un partner affidabile, capace di accompagnare la trasformazione tecnologica con approccio umano, trasparente e responsabile.
Sogniamo un’Italia in cui ogni organizzazione, pubblica o privata, possa accedere a soluzioni digitali innovative, sicure e perfettamente integrate, superando la burocrazia e abbracciando l’efficienza.

Conosci KBT: cosa facciamo
Quali servizi offrite?
In KBT aiutiamo pubbliche amministrazioni e imprese a trasformarsi attraverso la tecnologia, la digitalizzazione e la sicurezza.
Non ci limitiamo a fornire strumenti, ma costruiamo soluzioni intelligenti, scalabili e conformi alle normative italiane, capaci di semplificare i processi e valorizzare i dati.
Il nostro approccio integra ingegneria del software, consulenza tecnica e sviluppo di piattaforme proprietarie per accompagnare ogni cliente nel proprio percorso di innovazione.
Le nostre aree di competenza includono:
🟩 Gestione documentale e archiviazione a norma AgID
🟩 Piattaforme per la dematerializzazione e digitalizzazione massiva (K-Digit)
🟩 Realtà aumentata per la gestione degli archivi fisici (A3D)
🟩 Sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale e machine learning
🟩 Cybersecurity e protezione delle infrastrutture IT
🟩 Infrastrutture cloud, private cloud e servizi di hosting
🟩 Sviluppo software su misura per PA e aziende
🟩 Integrazione applicativa e automazione dei processi
🟩 Sviluppo web e applicazioni mobile
🟩 Supporto tecnico e manutenzione applicativa
🟩 Consulenza per la trasformazione digitale nella PA
🟩 Formazione e accompagnamento operativo
Chi sono i vostri clienti tipo?
Collaboriamo con una vasta gamma di clienti impegnati in progetti di trasformazione digitale, dematerializzazione documentale e automazione intelligente. Operiamo in settori come la pubblica amministrazione, la sanità, i servizi pubblici locali, l’industria e i servizi digitali, tra cui:
🟩 Enti pubblici e amministrazioni locali
Comuni, unioni di comuni e PA centrali che intendono digitalizzare i propri archivi, gestire documenti a norma AgID e implementare soluzioni di archiviazione sicura.
In un’iniziativa di trasformazione digitale su larga scala, abbiamo collaborato con una rete di oltre 180 comuni italiani, digitalizzando oltre 35 milioni di pagine con l’ausilio di tecnologie di intelligenza artificiale, riducendo tempi e costi operativi.
🟩 Aziende strutturate e utility pubbliche
Organizzazioni che necessitano di soluzioni scalabili per l’archiviazione documentale, la protezione dei dati e l’integrazione di sistemi IT in ambienti complessi.
Per un’azienda di trasporto pubblico locale, abbiamo realizzato una soluzione personalizzata su base K-Digit, integrando la piattaforma con sistemi legacy per migliorare l’accessibilità e la sicurezza dei documenti.
🟩 Startup tecnologiche e fornitori di servizi digitali
Realtà emergenti che richiedono un partner tecnologico per automatizzare i flussi documentali, creare strumenti intelligenti e garantire la compliance normativa.
Un nostro cliente nel settore delle gare pubbliche ha adottato i moduli di machine learning di KBT per classificare automaticamente migliaia di documenti, accelerando i processi di delivery e aumentando l’efficienza operativa.
🟩 System integrator e società di consulenza
Aziende che necessitano di competenze tecniche verticali per integrare nei propri progetti soluzioni documentali avanzate, realtà aumentata e moduli AI.
Grazie alla partnership con IFIN Sistemi, distribuiamo le nostre piattaforme proprietarie, K-Digit e A3D, in decine di amministrazioni locali, offrendo servizi conformi alle normative italiane e con alti standard di sicurezza.
Quali modelli di collaborazione offrite?
Offriamo ai nostri clienti la possibilità di scegliere il modello di collaborazione più adatto alle proprie esigenze, garantendo flessibilità, trasparenza e continuità operativa.
🟩 Team dedicato (modello predefinito)
Mettiamo a disposizione un team multidisciplinare e autogestito, composto da esperti selezionati, che affiancano il cliente in tutte le fasi del progetto, tra cui:
🟩 Analisi dei requisiti e redazione della documentazione progettuale
🟩 Composizione del team, onboarding e trasferimento di know-how
🟩 Sviluppo software end-to-end
🟩 Gestione del progetto (rischi, tempi, costi e avanzamento)
🟩 Qualità del codice e test funzionali
🟩 Rilascio continuo e DevSecOps
🟩 Manutenzione, aggiornamenti e supporto tecnico
🟩 Altri modelli disponibili:
🟩 IT staff augmentation
Per integrare rapidamente figure professionali nel team esistente del cliente, potenziando capacità e tempi di esecuzione.
🟩 Centro di sviluppo remoto (Offshore development center)
Una soluzione scalabile per progetti di lungo termine, basata su un team dedicato remoto che opera in sinergia con la struttura interna del cliente.
🟩 Consulenza per l’innovazione
Un servizio pensato per supportare la definizione della strategia digitale, valutare le tecnologie più adatte e guidare l’intero percorso di trasformazione.
Quali modelli di pricing offrite e come funzionano?
In KBT Italia adottiamo modelli di pricing trasparenti e flessibili, pensati per adattarsi alla natura e alla complessità di ogni progetto, nel rispetto dei tempi e dei budget concordati.
🟩 Time & Material (T&M)
È il nostro modello di riferimento. Il cliente paga mensilmente in base alle ore effettive lavorate dai professionisti coinvolti nel progetto. Questo approccio è ideale per progetti con requisiti in evoluzione, metodologie agili o attività che richiedono flessibilità e adattamento continuo.
🟩 Team Dedicato
Mettiamo a disposizione un team esclusivo che lavora a tempo pieno sul progetto del cliente. Il costo è calcolato su base mensile, tenendo conto della composizione del team, del livello di seniority e delle competenze tecniche richieste. Questo modello è particolarmente indicato per collaborazioni continuative e progetti di medio-lungo termine.
Non proponiamo contratti a prezzo fisso perché crediamo che lo sviluppo di soluzioni digitali efficaci debba essere scalabile, dinamico e realistico. Il prezzo fisso spesso limita l’adattabilità e non riflette fedelmente le modifiche che possono emergere nel corso dello sviluppo.
🟩 Account dedicato
Ogni cliente ha un referente commerciale che lo affianca per definire il modello economico più adatto e garantire sempre la massima efficienza dei costi durante l’intera collaborazione.
Quanto velocemente possiamo avviare un progetto?
🟩 Siamo pronti a partire in tempi rapidissimi, anche dal giorno successivo, a condizione che ci siano requisiti chiari, una definizione del modello economico e la disponibilità a formalizzare l’accordo.
🟩 In genere, ogni progetto beneficia di una fase iniziale di analisi e confronto tecnico, utile a chiarire gli obiettivi, mappare i flussi documentali, valutare le tecnologie coinvolte e allineare le aspettative. Questo tempo di progettazione preliminare consente di evitare criticità, ridurre rischi e contenere i costi a lungo termine.
🟩 Se hai l’urgenza di potenziare rapidamente le tue risorse digitali o avviare una piattaforma (es. MVP, portale documentale, sistema AI) entro tempi stretti, siamo pronti a supportarti.
Manteniamo infatti sempre una parte del nostro team tecnico disponibile, in modo da garantire onboarding immediato e continuità operativa anche per progetti con scadenze ravvicinate.
Come gestite i progetti di sviluppo software?
Con una solida esperienza nella realizzazione di piattaforme digitali per enti pubblici e aziende, KBT ha sviluppato un proprio modello operativo di Delivery in grado di affrontare con efficacia le sfide più comuni nei progetti complessi: dalla gestione di requisiti in evoluzione all’integrazione con sistemi legacy.
Il nostro approccio si basa su metodologie agili, principi di project management strutturato (PMBoK) e su pratiche di ingegneria consolidate, per garantire una collaborazione fluida, trasparente e orientata al risultato lungo l’intero ciclo di vita del progetto.
🟩 Pianificazione strategica
Ogni progetto parte da un’analisi dettagliata e dalla definizione di un piano operativo strutturato in fasi. Questo consente di mantenere sempre il controllo sui tempi, i costi e gli obiettivi.
🟩 Metodologia Agile
Adottiamo un approccio flessibile e iterativo che ci permette di adattarci rapidamente ai cambiamenti di contesto, garantendo comunque il rispetto delle scadenze.
🟩 Teamwork e comunicazione costante
I nostri professionisti lavorano a stretto contatto con il cliente, assicurando allineamento continuo, collaborazione attiva e avanzamento fluido.
🟩 Checkpoint regolari
Trasparenza e condivisione sono fondamentali. Forniamo aggiornamenti periodici sull’avanzamento e organizziamo incontri frequenti per gestire revisioni, criticità e nuove esigenze.
🟩 Gestione proattiva dei rischi
Monitoriamo costantemente i potenziali rischi e agiamo in anticipo per evitarli, assicurando un processo di delivery lineare e senza sorprese.
🟩 Orientamento ai risultati
Rispettiamo tempi e budget con la stessa attenzione che dedichiamo alla qualità tecnica. Ogni progetto è seguito con cura per garantire sostenibilità, sicurezza e valore tangibile.
Dove si trovano i vostri team di sviluppo?
I team tecnici e operativi di KBT Italia lavorano principalmente dalla sede centrale di Avezzano, in Abruzzo, con hub e collaborazioni attive su tutto il territorio nazionale.
Grazie a una struttura snella ma altamente specializzata, garantiamo flessibilità operativa, supporto diretto e tempi di risposta rapidi per ogni tipologia di progetto.
🟩 La nostra sede di Avezzano ospita il cuore dello sviluppo delle piattaforme proprietarie come K-Digit, oltre ai reparti di consulenza tecnica, supporto e gestione dei progetti.
🟩 Operiamo con un’organizzazione distribuita che ci consente di seguire clienti in tutta Italia, con presenza fisica o da remoto, a seconda delle necessità operative.
🟩 Siamo in grado di offrire fino a 8 ore di sovrapposizione lavorativa, garantendo un contatto continuo con i referenti tecnici e amministrativi durante tutte le fasi del progetto.
🟩 Tutti i nostri specialisti parlano italiano, sono formati sui requisiti della Pubblica Amministrazione, e lavorano in piena conformità al GDPR e alle linee guida AgID.
Questa presenza strategica sul territorio ci permette di essere vicini ai nostri clienti, mantenendo elevati standard di qualità, sicurezza e reattività operativa.
Quali metodologie/competenze sono il nostro punto di forza?
🟩 Linguaggi e framework: PHP, Python, JavaScript, Laravel, Vue.js, Bootstrap, Node.js, HTML5/CSS3.
🟩 AI e Machine Learning: Integriamo modelli neurali personalizzati, OCR avanzato (TrOCR, PaddleOCR), LLM, classificatori su misura e librerie semantiche.
🟩 Business Intelligence e dashboarding: Power BI, Grafana, strumenti di reportistica automatizzata personalizzata.
🟩 Cloud e infrastruttura: Ambienti Microsoft Azure, AWS, servizi su VPS e private cloud certificati ISO 27001.
🟩 Mobile e frontend: Progressive Web App, layout responsive, applicazioni compatibili per smartphone e tablet.
🟩 DevOps & pipeline: Docker, GitLab CI/CD, backup incrementali, gestione sicura dei rilasci e aggiornamenti.
Il nostro team è composto da sviluppatori full-stack, analisti funzionali, esperti di sistemi, data scientist e progettisti UX/UI, pronti a seguire ogni fase del ciclo di vita del software.
Dal punto di vista metodologico:
🟩 Adottiamo Agile con approccio Scrum o Kanban per progetti dinamici e progressivi.
🟩 Usiamo Waterfall nei casi in cui i requisiti siano ben definiti sin dall’inizio (es. gare pubbliche o progetti normati).
🟩 Il nostro framework operativo integra elementi del Disciplined Agile Delivery (DAD) e del PMBoK, per mantenere velocità, trasparenza e qualità in ogni iniziativa, che si tratti di una piattaforma documentale per la PA o di un sistema AI proprietario.
Come garantiamo riservatezza, sicurezza e conformità GDPR
In KBT Italia, la protezione dei dati, la sicurezza delle informazioni e la riservatezza dei progetti non sono semplici obblighi normativi: sono pilastri fondamentali del nostro modo di lavorare.
Dalla prima fase di contatto fino al completamento del progetto, trattiamo ogni informazione come riservata, applicando misure tecniche e organizzative allineate ai più elevati standard internazionali e alle direttive italiane.
Siamo certificati ISO/IEC 27001 per la sicurezza delle informazioni e ISO 9001 per la qualità dei processi. Operiamo nel rispetto del GDPR, delle linee guida AgID, e dei requisiti di sicurezza previsti nei contratti pubblici.
🟩 Accordi di riservatezza (NDA) con clienti, partner e personale coinvolto nei progetti
🟩 Controlli di accesso avanzati e architettura zero-trust negli ambienti di sviluppo
🟩 Sviluppo software sicuro (Secure SDLC) con tracciamento, revisione del codice, testing e rilascio controllato
🟩 Crittografia dei dati, policy di minimizzazione, gestione incidenti e procedure di notifica conformi al GDPR
🟩 Monitoraggio costante dell’infrastruttura, backup cifrati, logging centralizzato e audit periodici
🟩 Formazione continua del personale, con focus su privacy, cybersecurity e best practice normative
Per i clienti che trattano dati particolarmente sensibili, possiamo attivare soluzioni dedicate ad alta sicurezza, come:
🟩 Ambienti di sviluppo isolati
🟩 Infrastruttura segregata fisicamente o in cloud privato
🟩 Accesso ristretto con autenticazione forte (2FA, VPN, firewall dedicati)
🟩 Figure professionali certificate in sicurezza informatica (ISO 27001 Lead Auditor, DPO interno)
La nostra priorità è garantire che ogni progetto sia sicuro, conforme e protetto fin dalla progettazione (“by design & by default”).
Come garantiamo la protezione della proprietà intellettuale
In KBT Italia, assicuriamo che tutti i materiali prodotti durante il progetto — codice sorgente, documentazione, interfacce, prototipi, dataset, algoritmi o altri deliverable — diventino di tua piena ed esclusiva proprietà, come formalizzato nel contratto di servizio.
🟩 Ogni componente sviluppato è privo di vincoli legati a diritti di terze parti e non include dipendenze esterne che possano limitarne l’uso, la modifica o la distribuzione.
🟩 Qualsiasi informazione riservata, dato interno, know-how tecnico o asset fornito dal cliente è protetto da accordi di riservatezza (NDA) e utilizzato esclusivamente per le finalità del progetto.
🟩 Le licenze d’uso, le clausole sulla proprietà intellettuale e i termini di rilascio vengono concordati con chiarezza prima dell’avvio, per assicurare piena trasparenza giuridica e massimo controllo sul prodotto finale.
In sintesi, ciò che realizziamo per te è realmente tuo: sicuro, esclusivo, privo di vincoli nascosti e completamente sotto il tuo controllo, anche a progetto concluso.
E la manutenzione e supporto dopo il rilascio del progetto?
Sì, assolutamente. Una volta che la soluzione è operativa, restiamo al tuo fianco per garantirne il corretto funzionamento nel tempo e accompagnarla nell’evoluzione insieme alle tue esigenze organizzative e normative.
Puoi contare su un servizio completo di supporto post-rilascio, che assicura stabilità, sicurezza, aggiornamenti e continuità operativa.
I nostri servizi di manutenzione applicativa sono articolati in quattro categorie:
🟩 Reattiva – per la risoluzione di anomalie o bug segnalati dagli utenti
🟩 Adattiva – per adeguare il sistema a nuove normative o ambienti tecnologici
🟩 Perfettiva – per migliorare prestazioni, usabilità o funzionalità esistenti
🟩 Preventiva – per identificare ed eliminare potenziali criticità prima che si manifestino
Il supporto tecnico viene fornito su più livelli di competenza, in base alla complessità del problema:
🟩 Livello 1: Tecnici junior per gestire circa il 70% delle segnalazioni più comuni
🟩 Livello 2: Specialisti di medio livello per casi più strutturati e analisi funzionali
🟩 Livello 3: Senior developer e sistemisti per interventi sul codice, sicurezza e ottimizzazione
Offriamo contratti di assistenza su misura per Pubbliche Amministrazioni, aziende e studi professionali, con SLA chiari, ticketing, monitoraggio attivo e canali dedicati.
Possiamo fornirti una stima preliminare del progetto?
Sì, certo. Possiamo elaborare una prima stima dei costi e dei tempi anche a partire da requisiti iniziali o non ancora completamente dettagliati.
Per fornirti una valutazione significativa, ci basta comprendere i tuoi obiettivi principali, le funzionalità chiave richieste e – se già disponibili – indicazioni su tecnologie desiderate o tempistiche previste.
Da lì, il nostro team può rapidamente analizzare il contesto e formulare una stima preliminare coerente con il tuo scenario.
🟩 Puoi condividere l’idea tramite il form di contatto, allegando un eventuale RFP o documento descrittivo.
🟩 Un nostro referente ti ricontatterà in breve tempo per approfondire e avviare l’analisi.
Siamo a un messaggio di distanza dal far partire il tuo progetto con il piede giusto.
Come puoi metterti in contatto con noi?
Che tu voglia iniziare un progetto, proporre una collaborazione strategica o semplicemente richiedere maggiori informazioni, siamo a tua disposizione.
🟩 Email: info@kbtgroup.it
🟩 PEC: kbt.srl@legalmail.it
🟩 Form di contatto: compila il modulo e ti risponderemo al più presto
🟩 Sede operativa:
Via Thomas Edison, 2
67051 – Avezzano (AQ)
Zona Industriale
Costruiamo insieme il futuro digitale. Contattaci oggi.

Partner affidabile per lo sviluppo software dei nostri clienti
In KBT Italia, adottiamo un framework collaudato per la gestione e la consegna dei progetti, che ci consente di offrire soluzioni digitali su misura, orientate ai risultati e pensate per durare nel tempo.
Per aiutare i nostri clienti a ottenere il massimo valore dalle tecnologie implementate:
🟩 Analizziamo a fondo i requisiti funzionali e non funzionali per comprendere davvero i bisogni specifici
🟩 Valutiamo rischi e compromessi progettuali per ridurre al minimo gli impatti sul sistema
🟩 Gestiamo in modo proattivo il debito tecnico per prevenire vulnerabilità e cali di performance
🟩 Scriviamo codice di alta qualità, coerente, manutenibile e documentato
🟩 Promuoviamo il trasferimento della conoscenza tra i team per garantire continuità e competenza
🟩 Stabiliamo una comunicazione efficace con flussi di escalation chiari, evitando blocchi o rallentamenti
Essere partner significa essere presenti, affidabili e trasparenti in ogni fase: dalla definizione iniziale fino al rilascio e oltre.
Una piattaforma solida di crescita per le nostre persone
Le persone sono il nostro patrimonio più importante. In KBT Italia, valorizziamo la diversità e promuoviamo un ambiente di lavoro in cui ogni membro del team può crescere, esprimersi e contribuire concretamente.
🟥 Equità retributiva, senza barriere invisibili o pratiche discriminatorie
🟥 Libertà di iniziativa con il supporto continuo dei team leader
🟥 Percorsi di mentorship per valorizzare le competenze e far emergere il talento
Celebriamo ogni anno i risultati e le storie di crescita del nostro team con un riconoscimento interno dedicato alle eccellenze, votato direttamente da chi lavora con noi.
Pur riconoscendo il valore dei singoli, investiamo anche sulla collaborazione di squadra, consapevoli che l’efficienza nei progetti nasce dall’unione di competenze, fiducia e visione comune.


Vantaggio collaborativo
KBT Italia punta a un equilibrio strategico tra l’offerta di servizi di sviluppo software di alto livello a costi sostenibili per i clienti e la valorizzazione del proprio team, premiando l’impegno, la competenza e la crescita professionale.
Grazie a una struttura operativa flessibile e a una rete di collaborazioni distribuite, siamo in grado di offrire team dedicati e centri di sviluppo remoti perfettamente calibrati sul budget e sulle esigenze dei progetti, mantenendo sempre standard elevati di qualità, sicurezza e affidabilità.
Allo stesso tempo, accompagniamo ogni professionista nel proprio percorso di crescita, offrendo opportunità di carriera concrete, accesso a progetti ad alta innovazione e possibilità di mobilità tra le sedi operative e i clienti, in un ambiente che valorizza il merito e la collaborazione.
Partnership fondate sulla fiducia
Nella sinergia con partner strategici, KBT si impegna a offrire soluzioni digitali personalizzate che innovano i processi, accelerano la trasformazione digitale e garantiscono risultati concreti per pubbliche amministrazioni e aziende. Queste collaborazioni nascono da una visione condivisa: unire competenze e tecnologie per costruire valore sostenibile e duraturo.



Le realtà che si affidano a noi











Get in touch
Parlaci del tuo progetto scrivendo a info@kbtgroup.it o compilando il modulo qui sotto. Ti ricontatteremo al più presto.